Ricostruzione Unghie e Nail Art

CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE

L’onicotecnica o ricostruzione delle unghie è un trattamento estetico per intervenire nell’allungamento, nella ricostruzione o nella copertura delle unghie naturali, grazie al quale possono avere unghie perfette anche coloro che hanno naturalmente unghie fragili o troppo corte o soffrono di onicofagia.

Programma del corso:

  • Struttura e anatomia dell’unghia naturale: composizione dell’unghia e struttura.
  • Malattie unghie: le particolarità delle unghie e le patologie più frequenti.
  • Igiene: accorgimenti e sicurezza.
  • Chimica di base: cos’è un gel e spiegazione chimica dei prodotti che usiamo.
  • Tipologie di ricostruzione: tutti i sistemi, monofasico e trifasico.
  • Panoramica sulle attrezzature utili, come sceglierle e come fare manutenzione.
  • Come scegliere le lime in base al lavoro che svolgiamo: i grit.
  • Cover: perché del suo utilizzo e come usarlo.
  • Bombatura dell’unghia: importanza e come farla.
  • Sollevamenti: principali cause e rimedi.
  • Nozioni di marketing.
  • Studio della forma square (quadrata).
  • Corretto posizionamento della nail form (cartina).
  • Pratica:

  • Ricostruzione unghie con nail form.
  • Copertura unghie naturali.
  • French superficiale e monocolore.
  • Importanza della bombatura e della curva a “C”.
  • Come pinzare un unghia.
  • Riempimento periodico, ritocco e rimozione.

 

Durata del corso:

4 giorni (per 7 ore giornaliere) per un totale di 28 ore.

Materiale (incluso nella quota corso):

Sarà fornito il kit necessario per eseguire i lavori oggetto del corso.

Certificazioni:

Rilascio Attestato di Partecipazione

 

CORSI FLASH

CORSO FLASH DRY MANICURE

La dry manicure è una manicure di alta qualità, non invasiva.

E’ indicata sia per donne che per uomini e la si può fare sia sulle unghie delle mani che dei piedi.

Le cuticole vengono polverizzate tramite una punta di diamante che non danneggia la lamina ungueale, evitando così di tagliarle con la tronchesina.

TEORIA

  • Struttura ossea della mano
  • Struttura dell’unghia
  • Struttura epidermica
  • Patologie più frequenti
  • Attrezzature utili
  • Igiene

           PRATICA

  • Manicure
  • Osservazione delle unghie
  • Polverizzazione delle cuticole
  • Limatura dell’unghia

 

CORSO FLASH DRY PEDICURE

TEORIA

  • Struttura ossea del piede
  • Struttura dell’unghia
  • Struttura epidermica
  • Patologie più frequenti
  • Piede diabetico
  • Principali ipercheratosi: calli e duroni occhi di pernice
  • Differenze tra le varie attrezzature utilizzate, pro e contro

PRATICA

  • Pedicure
  • Osservazione delle unghie
  • Limatura dell’unghia

 

CORSO FLASH PATOLOGIE DELLE UNGHIE

Corso teorico.

E’ rivolto a estetiste, onicotecniche e tutti coloro che vogliono approfondire e/o soddisfare le proprie curiosità sullo studio dell’anatomia delle unghie e le sue patologie.

Per partecipare al corso non si ha la necessità di requisiti particolari.


Programma:

Studio dell’anatomia dell’unghia.

Alterazioni ungueali conseguenti a stati carenziali.

Sterilizzazione.

Linee di Beau.

Pitting.

Onicoressi.

Leuconichia.

Onicomadesi.

Ipercheratosi subungueale.

Emorragia a scheggia.

Onicolisi.

Psoriasi.

Lichen Planus.

Ippocratismo.

Sindrome delle unghie gialle.

Unghie di terry.

Melanonichia.

Perionissi.

Verruche.

Onicomicosi.

Pseudomonas.
 

CORSO FLASH FRESA

Il programma si articola in una parte teorica che mira ad approfondire la spiegazione delle parti che compongono la fresa e il loro utilizzo, e una parte pratica che insegna l’uso della fresa sull’unghia naturale e ricostruita.

Programma

Caratteristiche e vantaggi nell’utilizzo della fresa
Notevole riduzione dei tempi
Diversificazioni tra i diversi tipi di frese
Differenze delle punte
Le parti che compongono la fresa elettrica
Preparazione dell’unghia naturale
Polverizzazione delle cuticole (dry manicure)
Limatura della struttura in gel
Smontaggio della ricostruzione
Refill della ricostruzione

 

CORSO FLASH ACRILICO

1° GIORNO

TEORIA

• Struttura e anatomia dell’unghia naturale: composizione dell’unghia e struttura

• Malattie unghie: le particolarità delle unghie e le malattie

• Igiene: accorgimenti e sicurezza.

• Tipologie di ricostruzione: tutti i sistemi a confronto: gel, smalto semipermanente, soak off, acrilico

• Panoramica sulle attrezzature utili

• Nozioni di marketing (quanto ci costa una ricostruzione e come avviarsi per avere un giro di clientela)

PRATICA

Esercitazione su carta per trovare la giusta consistenza delle perle di acrilico

Esercitazione su carta per realizzare la french

Preparazione dell’unghia naturale

Limatura: come limare e le varie grane

Ricostruzione su onicofagica e applicazione di polveri glitterate

2° GIORNO

Utilizzo dei nail tools per una perfetta curva a C

Balance point: importanza e come farla

Sollevamento: principali casistiche e rimedi

Ricostruzione unghie nail form forma square

Copertura unghie naturali

Esecuzione del french sulla ricostruzione

 

 

CORSO AVANZATO IN ACRYGEL

  • L'acrygel e le sue modalità di applicazione (errori più comuni e soluzioni)
  • Correzioni di forma in refil senza l'ausilio di nail form
  • Trattamento onicofagia senza l'utilizzo di nail forma
  • Utilizzo di nailform per allungamento
  • Realizzazione del Baby Boomer in allungamento e in Refil (in struttura)
  • Realizzazione del french bianco in struttura in fase di refil (in coperturasu unghia già lunga) con tecnica del “muretto”
  • Correzione unghie ad uncino
  • Realizzazione del French bianco in struttura (in allungamento):
  • Parametri sculturali e utilizzo dei curve stick per una curva perfetta
  • Verso le nuove forme: realizzazione di uno stiletto con french sottovetro ad incastro

Durata del corso:

3 giorni (per 7 ore giornaliere: 9:00 - 13:00/14:00 - 17:00) per un totale di 42 ore.

Materiale (incluso nella quota corso):

Sarà fornito il kit necessario per eseguire i lavori oggetto del corso.

Certificazioni:

Rilascio Attestato di Partecipazione

 

 

 

CORSO RICOSTRUZIONE UNGHIE IN ACRILICO

La ricostruzione unghie in acrilico prevede l'utilizzo dell'acrilico nella realizzazione di un allungamento unghie con nail form, french ad incastro e refill. L’acrilico permette di ottenere un lavoro solido e duraturo, con magnifiche nail art in 3D. Il corso è rivolto a coloro che hanno già frequentato il corso base di ricostruzione in gel, in quanto si tratta di una tecnica più complessa nella manualità ed è pertanto obbligatorio saper utilizzare la fresa.

Programma del corso:

  • Anatomia dell'unghia e cenni sulle sue malattie e patologie
  • Sterilizzazione degli strumenti di lavoro
  • Preparazione dell'unghia
  • Allungamento dell'unghia (metodo con tip)
  • Allungamento dell'unghia (metodo con cartina) forma quadrata
  • Trattamento per l’onicofagia
  • Allungamento del letto ungueale
  • Tecniche di limatura ed uso corretto della fresa
  • Nail Art 3D

Durata del corso:

4gg (da 6h cad) per un totale di 24 ore

Certificazioni:

Rilascio Attestato di Partecipazione

 

CORSO NAIL ART

Il corso prevede l’acquisizione di conoscenze e competenze sulla micro pittura (micropainting e one move I e II livello), sul gel e sull’acrilico. Insegnare dalle composizioni tipiche: linee, linee ondulate, riccioli, foglie, rose stilizzate, zebrato, maculato, contorni sottili, alla realizzazione di soggetti semplici e complessi.

Programma del corso:

  • Teoria del colore e applicazione con disegno
  • Studio e l'uso della prospettiva, delle proporzioni e delle luci e ombre per realizzare decorazioni particolari e sfumature artistiche
  • Utilizzo di varie tecniche (ago, gel in rilievo su lucido finale, effetto sugar, motivi geometrici, foil) con previsto inserimento di materiali come swarovski, madreperla e altro

Durata del corso:

1 g da 8 ore

Certificazioni:

Rilascio Attestato di Partecipazione.