Specializzazione di Acconciatore
Destinatari e Finalità del corso di specializzazione
Al corso di Specializzazione di Acconciatore di terzo anno, possono accedere coloro che che abbiano terminato il corso biennale di Acconciatore e conseguito il Certificato di qualificazione di Acconciatore o che sono in possesso della qualifica di Operatore del Benessere – Acconciatore, conseguito al termine del percorso triennale IeFP. Tutti gli allievi possono essere provenienti dalla nostra scuola o anche da altre scuole.
Il programma del corso di Specializzazione di Acconciatore è strutturato con un approfondimento e un aggiornamento di tutte le discipline del percorso già fatto durante la qualifica di Acconciatore, ma soprattutto con nuove specializzazioni che arricchiranno ancor più la preparazione del futuro professionista.
Il certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.Lgs. 13/13 che si consegue a fine corso, dopo regolare frequenza e dopo superamento degli esami finali, conferisce l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di Acconciatore e consente l'avvio e la gestione in proprio di un istituto di bellezza su tutto il territorio nazionale e nell’ambito dell’Unione Europea.
Struttura del corso
- Durata: annuale
- Totale ore: 900
- Turni: mattina e pomeridiani
- Orario delle lezioni giornaliere: 5 ore (giornate di lezioni prolungate max 8 ore)
- Mesi di frequenza scolastica: da Settembre a Giugno
- Stage: Esperienze pratiche in e fuori sede
- Requisito d’accesso: Certificato di qualificazione professionale ottenuto al termine del percorso per Acconciatore Biennale
Inizio del corso: 25 Settembre 2023
Materie di studio
|
Richiesta informazioni
Riempi il seguente modulo per effettuare le tue richieste al nostro staff.
Riceverai una risposta nel pił breve tempo possibile.